
In ufficio con S4.0 – Soluzione Active Sitting
Comfort in ufficio
Filialemilano ha deciso di produrre una serie di consigli per evitare problemi a muscoli ed articolazioni facilmente attuabili per la Vostra salute. In ufficio tutti potete fare quanto ti spiegheremo.
Ti sei mai sentito rigido, impacciato e dolorante? Se sei una persona che ha superato i 40 anni, scommetto di si. La maggior parte di noi con il passare del tempo perde mobilità e flessibilità e diventa progressivamente più rigido. La rigidità logora articolazioni e muscoli inducendo a sua volta uno stato di infiammazione cronica che comporta dolore e molto spesso una riduzione del movimento a cui la persona si espone innescando così un circolo vizioso.
Sviluppare e mantenere flessibilità è dunque un aspetto fondamentale di un programma di allenamento completo e spesso invece viene trascurato. Dolori lombari, tensioni e dolore cervicale, problemi di mobilità della spalla, sovraccarico del ginocchio sono tutti esempi di problematiche funzionali dell’apparato muscolo-scheletrico che potrebbero essere evitate o quantomeno ridotte con la pratica regolare dello stretching.
Richiedi il nostro E-Book sui facili esercizi da compiere in ufficio.
Inserisci il tuo indirizzo email e riceverai l'E-Book gratuitamente.
Perché fare stretching
Lo stretching è una forma di esercizio fisico in cui i muscoli e i tendini sono deliberatamente allungati in modo da ottimizzarne l’elasticità. Questo aumenta il controllo muscolare, la flessibilità e il range di movimento.Letteralmente il termine stretching significa allungamento e indica la pratica di estendere il muscolo e il tendine in modo da abituarli progressivamente ad un maggiore range di contrazione ed estensione.
Lo stretching può essere eseguito in due maniere
Statico: si assume una posizione che siamo in grado di mantenere senza dolore per circa 15-30 secondi o fino a quando la tensione cala, momento in cui si può aggiustare la posizione per aumentare la tensione nuovamente.
Dinamico: prevede movimenti (e non posizioni statiche) la cui escursione e velocità di esecuzione continua ad aumentare. Viene usato in particolare nel riscaldamento perché le oscillazioni fatte con delicatezza portano il muscolo a sperimentare in modo controllato il massimo range di movimento.

Fondamentalmente lo stretching risulta importante per una serie di motivi:
Facilita la funzionalità muscolare.
Riduce il rischio di infortuni perché abitua il muscolo dolcemente al grado di allungamento estremo che avviene invece bruscamente in allenamento o in gara.
Riduce il rischio di crampi e contratture.
Aumenta il range di movimento dei muscoli, dei tendini e delle articolazioni.
Previene la naturale riduzione della flessibilità che avviene con gli anni.
Aumenta il senso di benessere relativo all’apparato muscolo-scheletrico che spesso è fonte di tensioni, fastidi e disagi.
Attenzione però che lo stretching fatto male crea più danni che risultati. Il dolore per esempio non deve essere mai presente se non nella forma di lieve bruciore a livello del muscolo che viene allungato.
Come fare stretching ? Seguite i nostri consigli e potrete facilmente migliorare i vostri problemi.
Esistono soluzioni create da Intersthul che permettono di diminuire i problemi legati alla postura o addirittura migliorare le condizioni di stress fisico a cui si è sottoposti durante l'orario di lavoro. Un gioiello tecnologico il sistema S4, che merita un approfondimento.
Poltrone da ufficio dalle caratteristiche uniche, qui sotto la Everyis1 e la Joice di Intersthul.